HAPPY CHRISTMAS!! ragala Apepak per Natale,  codice CHRISTMAS30 sconto 30% su tutto

Domande Frequenti

Ecco le risposte ai dubbi più frequenti su Apepak®. Se hai altre curiosità puoi scriverci a info@apepak.it oppure siamo a disposizione in Live Chat.

INFO GENERALI

Apepak® è realizzato con uno spesso tessuto di cotone biologico certificato GOTS da coltivazione biologica e filiera sostenibile. Abbiamo scelto il cotone spesso perché trattiene più cera quindi performa meglio e dura di più.

Per garantire le proprietà antibatteriche e antimicrobiche impregniamo il cotone con cera d’api biologica degli apicoltori CONAPI, olio di jojoba biologico e resina di pino naturale. Questi elementi rendono Apepak® malleabile, antibatterico e lavabile per un utilizzo nel tempo di oltre un anno!

Puoi acquistare Apepak® direttamente da casa tua nello shop online oppure cercare il rivenditore ufficiale più vicino a te.

INFORMAZIONI DI UTILIZZO

Involucri

Usa il calore delle tue mani per termo-formare Apepak® attorno ai tuoi alimenti o ad una ciotola: in un paio di secondi Apepak® prenderà e manterrà la forma che gli hai dato mantenendo l’involucro sigillato e conservandolo al meglio.

A seconda dei diversi formati potrai utilizzare gli involucri per avvolgerli attorno ad un panino, mezzo limone, un pezzo di formaggio o un piatto con gli avanzi della cena.

Puoi anche tagliare il tuo Apepak® della misura che preferisci e sbizzarrire la tua creatività nel creare sacchetti, forme sferiche o quadrate, sperimentando nuove tecniche di piegatura.

 

Bag

I sacchetti permettono di sigillare il cibo in modo comodo e rapidissimo, ma sono particolarmente indicati per il take away. Puoi portare il tuo pranzo o il tuo snack in ufficio, in palestra, a scuola, per una gita fuori porta, senza l’ingombro e il peso di contenitori rigidi ed evitando pellicole inquinanti.

In generale evita l’esposizione a fonti di calore sopra i 30 gradi centigradi, la cera d’api si scioglie! Conservalo in luogo fresco e asciutto, evita ambienti surriscaldati.

Anche per il lavaggio utilizza acqua fredda (temperatura inferiore ai 30°) e, solo se necessario, strofinalo con un po’ di sapone naturale o con dell’aceto.

Ti sconsigliamo di usare Apepak® con carni, cibi troppo oleosi e formaggi liquidi; potresti accorciarne drasticamente la durata. Fai attenzione in particolare alla carne cruda, che rilascia molti succhi che potrebbero intaccare l’impermeabilità del prodotto e macchiarlo permanentemente.

Puoi usare Apepak® nel freezer. Apepak® non va utilizzato in microonde, né in lavastoviglie; si smaltisce nell’umido o nel secco.

Per garantire la longevità del prodotto lavalo in acqua fredda (non più di 30° centigradi): oltre i 30 gradi la cera d’api tende a sciogliersi, quindi se lavi Apepak® in acqua tiepida o calda rischi di sciogliere e quindi perdere le proprietà sigillanti della cera d’api.

Se necessario, strofinalo leggermente con un po’ di sapone naturale o con dell’aceto. Stendilo ad asciugare ed è pronto per un nuovo utilizzo.

Mantenendolo con cura e usandolo giornalmente Apepak® dura più di un anno!

Lo abbiamo testato per più di 1000 utilizzi; ti accorgerai che la vita del tuo involucro è finita quando la pezza di cotone avrà perso la proprietà sigillante della cera d’api.

Sì, Apepak® può essere usato in freezer. L’unica differenza è che la sua struttura al freddo si irrigidisce. Siccome Apepak® è traspirante, raccomandiamo di controllare la qualità del cibo dopo 2 o 3 settimane per garantire una corretta conservazione.

Quando ti vorrai sbarazzare di Apepak®, lo potrai gettare nel rifiuto umido o secco, perché Apepak® è 100% biodegradabile. Alcuni comuni lo preferiscono nel secco perché la decomposizione è un po’ più lunga rispetto al cibo.

COSTI, VANTAGGI, IMPATTO

Sostituire la plastica con Apepak® non porta vantaggi solo all’ambiente, ma anche alle tue tasche!

Ecco perché:

  • Apepak® ALLUNGA LA VITA DEL CIBO e lo mantiene fresco a lungo: ridurre gli sprechi significa ridurre la tua spesa alimentare
  • Con Apepak® non dovrai più acquistare packaging monouso tra pellicola di plastica e involucri usa e getta, e potrai riutilizzarlo per oltre un anno. Dopo circa 60 giorni avrai già ammortizzato il prezzo di acquisto
  • Con Apepak® SOSTIENI IL MADE IN ITALY, il lavoro locale e la manifattura artigianale che garantisce alti standard di produzione: Apepak® è fatto a mano in Italia, con ingredienti nobili come il cotone biologico Gots, cera d’api bio degli apicoltori CONAPI, olio di jojoba e resina di pino biologici
  • Con Apepak® sostieni il REINSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI tramite il lavoro in cooperativa: persone che credono come te in una economia eco-sostenibile
  • Con Apepak® TUTELI IL PIANETA eliminando oltre 400 metri di plastiche inquinanti e supportando sempre più api e apicoltori biologici, rigenerando così terreni di pascolo

Ogni Apepak® equivale ad una spesa di circa 50 euro tra pellicola di plastica e involucri usa e getta, ma con molti più vantaggi.

Avvolgere un panino con la plastica costa circa 0,05 euro ogni incarto; mentre con Apepak® affronti una spesa iniziale di 7 euro, ma visto che è lavabile e riutilizzabile fino a 1000 volte, il costo per ogni incarto si riduce a circa 0,007 centesimi: quasi un decimo rispetto la pellicola e senza conseguenze per l’ambiente!

…e non altri materiali? Apepak® è un tessuto cerato che protegge in modo attivo l’alimento. Di norma gli alimenti durano circa il 30% in più rispetto a carta e plastica, perché la cera d’api e l’olio di jojoba hanno proprietà antimicrobiche che rallentano lo sviluppo di condensa e muffa. Il tutto nel pieno rispetto per l’ambiente.

 

…e non dei contenitori? Con il calore delle mani puoi attivare Apepak® rendendolo malleabile e sigillante attorno a frutta, verdura, pane etc. In questo modo rispetto all’utilizzo di un contenitore rigido, risparmierai in spazio e in peso. È leggero, impermeabile e soprattutto conveniente, perché lo puoi lavare con acqua fredda centinaia di volte risparmiando in denaro e impatto ambientale.

 

…e non i prodotti concorrenti? Apepak® inoltre è l’unico involucro realizzato con cotone biologico da 140 grammi/m2, cioè due volte più spesso degli altri prodotti simili. Ciò significa più cera d’api, più performance e più durabilità nel tempo.

Inoltre acquistando Apepak® sostieni una produzione etica e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in contesti produttivi di diversa natura.

Ecco i risultati più importanti:

400 metri di pellicola risparmiati in media con ogni Apepak® utilizzato. In questo modo in 10 anni sarà possibile consolidare un concreto cambiamento plastic-free.

 

30 minuti di lavoro solidale remunerato di un socio svantaggiato della Cooperativa Sociale L’Incontro Industria 4.0. Una persona diversamente abile, o un ex tossico dipendente o un anziano, che grazie a questo progetto riesce a stabilizzare meglio la propria vita.

 

10 grammi di polline regalato alle api attraverso i semi di fiori che riceverai con ogni ordine Apepak® e grazie ai quali aiuti le api mellifere e l’ambiente, supportando l’apicoltura e l’agricoltura biologica.

Parliamo di produzione etica perché Apepak® è prodotto da Cooperativa Sociale L’Incontro Industria 4.0., una cooperativa di Vedelago (Treviso) che da un lato offre servizi socio-sanitari, educativi, formativi, dall’altro promuove l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in contesti produttivi di diversa natura (assemblaggi, lavorazioni conto terzi, attività agricola).

L’incontro lavora con persone in situazione di marginalità e svantaggio a diverso livello: persone con problematiche di dipendenza (alcol-tossicodipendenti, soggetti in doppia diagnosi, persone con dipendenza da gioco d’azzardo o altre forme di dipendenze comportamentali, giovani in situazioni a rischio) che necessitano di interventi terapeutici, riabilitativi, di reinserimento sociale, familiare e lavorativo;

Tramite la produzione di Apepak®, i membri della cooperativa sociale, lavorando, hanno la possibilità di riguadagnare la propria dignità, producendo un bene che aiuta l’ambiente e riduce gli sprechi nelle nostre case.

Per essere al 100% trasparenti sui nostri costi:

Circa il 40% del prezzo va a pagare le materie prime;

Circa il 20% del prezzo remunera i membri della cooperativa sociale;

Circa il 20% del prezzo va ai dipendenti Apepak® per servirvi e continuare a creare impatto sociale.

Circa il 20% è utile da reinvestire in ricerca e sviluppo.

La nostra sfida:

Come ogni impresa, all’inizio i costi sono alti ma ci auguriamo di poterli abbassare grazie alla crescita e allo stabilirsi dell’azienda nel mercato. Stiamo lavorando sodo per abbassare i costi di produzione: il nostro obiettivo è riuscire a far entrare Apepak® nella cucina di tutti, famiglie e cuochi compresi, ma solo il sostegno dei consumatori ci darà i mezzi per attrarre investimenti, migliorare i nostri prodotti e creare un impatto sociale ed ecologico importante.

Ti ringraziamo per il supporto!

Si: la nostra azienda nasce proprio per supportare un modello economico “rigenerativo” e l’apicoltura biologica italiana. Ogni acquisto supporta 1 giorno di lavoro di circa 1000 api e grazie al programma “Regala un fiore ad un’ape” riceverai in regalo una busta di semi di fiori impollinatori che una volta piantati, restituiranno alle api nettare e polline per il loro sostentamento.

 

Le principali cause dell’estinzione delle api si riconducono a deforestazione e uso di pesticidi nel territorio dove le api pascolano. Sostenendo i nostri apicoltori quindi diamo loro i mezzi per monitorare, denunciare e contrastare le pratiche di deforestazione e uso di pesticidi nel territorio italiano, effetto che purtroppo senza il loro contributo passerebbe quasi inosservato.

No! La produzione della cera per le api è una necessità fisiologica, e assecondare tale necessità è un dovere degli apicoltori coscienziosi. Rivendere l’avanzo di cera può fornire agli apicoltori una forma di reddito integrativa, necessaria per fare il proprio lavoro con più attenzione e soddisfazione, garantendo così il mantenimento dell’apicoltura attiva.

Un nuovo Apepak® profuma leggermente di cera d’api. Il profumo si dissipa dopo i primi utilizzi e lavaggi fino a sparire completamente, senza intaccare l’odore dei cibi.

INFORMAZIONI DI ACQUISTO

Se non sei soddisfatto del tuo Apepak®, restituiscilo entro 30 giorni e facci sapere cosa è andato storto. Saremo contenti di rimborsare il 100% del prezzo!

(escluso il costo di spedizione)

Puoi acquistare Apepak® utilizzando il tuo account Paypal, con carta di credito o contrassegno.

Per pagare senza registrarti a paypal, clicca il pulsante grigio alla base della finestra di dialogo durante la fase di pagamento.

Ci affidiamo ai corrieri più rapidi ed affidabili (TNT, GSL…). La spedizione è gratuita per ordini superiori a 40 euro, mentre chiediamo un contributo di 4,90 euro per gli acquisti inferiori ai 40 Euro totali.

Se hai altre domande scrivici nella live chat, tramite mail a info@Apepak®.it e whatsapp al +393456331236, ti risponderemo nel giro di qualche ora!

it_IT

Richiedi
il listino